Doppio cognome ai figli

E’ stata depositata ieri (31 maggio 2022) la sentenza n. 131/2022 sull’illegittimità costituzionale della regola che non consente ai genitori, di comune accordo, di attribuire al figlio il solo cognom…

Indici decennali dei registri dello stato civile: istanza di accesso

Va accolta la richiesta di accesso finalizzata non alla consultazione diretta e integrale di registri e atti di stato civile, ma alla consultazione di meri indici decennali risalenti ad oltre settant’…

Rivista “I Servizi Demografici”- Pubblicato il fascicolo n. 5/2022

La presentazione del Direttore Renzo Calvigioni >> LA VOCE DEL DIRETTORE IL SOMMARIO (FASCICOLO N. 5/2022) EDITORIALE Un progetto europeo per la semplificazione dei documenti pubblici di Renz…

IL CASO – Celebrazione matrimonio – Incompatibilità – Obbligo astensione – Conflitto d’interesse

L’ufficiale dello stato civile, dipendente a tempo indeterminato del Comune, può celebrare il matrimonio della zia paterna (sorella del padre)? In tal caso sussiste eventualmente incompatibilità (art….

Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 27 aprile la Legge 7 aprile 2022, n. 32 ad oggetto “Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia” (cd. “Family Act”). La legge d…

Domanda di rettificazione del certificato di nascita di un minore con l’indicazione di entrambe le madri

E’ legittimo il diniego dell’ufficiale di stato civile di rettificare il certificato di nascita di un minore con l’indicazione di entrambe le madri in quanto non è consentita, al di fuori dei casi pre…

Ufficiali di stato civile: corsi di abilitazioni

Con la circolare n. 34 del 20 aprile 2022 il Ministero dell’interno ha anticipato l’intenzione di organizzare nel corso di quest’anno dei corsi di abilitazioni per ufficiali dello stato civile. Ricor…

L’adozione in casi particolari può essere disposta anche se il minore mantiene rapporti con il genitore biologico

La prima sezione della Corte di cassazione con la pronuncia n. 10989 del 5 aprile 2022 ha cassato la sentenza della Corte d’Appello di Bologna di rigetto dell’istanza di adozione ai sensi dell’articol…

IL CASO – Sottoscrizione degli atti di cittadinanza da parte di persona non vedente

Si chiede se una persona non vedente (capace di intendere e di volere) può firmare il giuramento di cittadinanza, ed il relativo atto di trascrizione del decreto. > Leggi la risposta dei nostri esp…

Rivista “I Servizi Demografici”- In uscita il fascicolo n. 4/2022

La presentazione del Direttore Renzo Calvigioni >> LA VOCE DEL DIRETTORE IL SOMMARIO (FASCICOLO N. 4/2022) EDITORIALE In un periodo tanto difficile, anche i demografici faranno la loro parte …