Stato civile
Categorie di approfondimento
Cittadinanza italiana e cambio di generalità
Il caso pratico: difformità tra luogo e data di nascita riportate nel decreto di cittadinanza e quelle risultanti nell’atto di nascita o in anagrafe
Maternità surrogata: con la nuova legge italiana diventa reato anche se praticata all’estero
La legge 4 novembre 2024, n. 169 modifica la normativa sulla GPA estendendo la punibilità ai cittadini italiani che ricorrono alla maternità surrogata fuori dai confini nazionali
Rivista “I Servizi Demografici”- In uscita il fascicolo n. 11/2024
Pubblichiamo, in anteprima, il sommario e l’editoriale del Direttore Renzo Calvigioni
COME FARE PER … trascrivere un matrimonio celebrato all’estero fra persone dello stesso sesso
Come si procede a trascrivere il relativo atto nei registri dello stato civile?
Stato civile digitale: ultimi fondi disponibili e webinar per i Comuni su adesione ANSC entro il 24 novembre 2024
Ancora disponibili 25,6 milioni di euro per supportare i Comuni nella transizione digitale dell’anagrafe: il 24 novembre scade l’Avviso per aderire all’ANSC, con un webinar informativo previsto l’11 n…
Fondi per lo stato civile digitale
Fonte: Italia Oggi – 25/10/2024
Legge sulla maternità surrogata: estensione della punibilità per cittadini italiani all’estero
La nuova proposta di legge A.S. 824 e il dossier del Senato in merito alla modifica all’articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di mater…
Vidimazione registri stato civile 2025
La Prefettura di Avellino fornisce istruzioni per la vidimazione dei registri di stato civile in formato cartaceo per l’anno 2025, in attesa del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
Rivista “I Servizi Demografici”- In uscita il fascicolo n. 10/2024
Pubblichiamo, in anteprima, il sommario e l’editoriale del Direttore Renzo Calvigioni
Dichiarazione di nascita e doppio cognome paterno e materno
La madre ha quattro cognomi: come si procede?