Stato civile
Categorie di approfondimento
Nuove norme per il consenso telematico all’utilizzo post-mortem di corpi e tessuti per la ricerca scientifica
Il Ministero della Salute ha recentemente introdotto un importante decreto che rappresenta un ulteriore passo avanti nella gestione dei dati relativi all’utilizzo post-mortem del corpo e dei tessuti u…
Riconoscimento giudiziale della cittadinanza iure sanguinis e atti da trascrivere
Nel caso delle sentenze di divorzio si può procedere senza la dichiarazione ex articolo 64 della legge n. 218/1995?
Gestione anagrafica dei cittadini ucraini con protezione temporanea in Italia
Introduzione Negli ultimi due anni, i dati dell’ISTAT evidenziano un aumento delle iscrizioni anagrafiche dall’estero e dei rilasci di permessi di soggiorno, principalmente dovuto all’incremento dell…
SD Podcast – ANSC-Avviso PA Digitale
In questo episodio del podcast dei Servizi Demografici, il nostro esperto Alessandro Francioni, analizza il recente avviso pubblicato dal sottosegretariato del Dipartimento per la transizione digitale…
Attuazione ANSC: contributi e adesione dei Comuni all’Archivio nazionale digitale dello stato civile
La circolare del 2 agosto 2024, n. 73, della Direzione centrale per i servizi demografici riguarda l’attuazione dell’Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile (ANSC). L’obietti…
Nuove misure per l’accoglienza dei rifugiati ucraini: pubblicata l’ordinanza della Protezione civile del 19 luglio 2024
Il 19 luglio 2024, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite il Dipartimento della Protezione Civile, ha emanato l’ordinanza n. 1090, introducendo nuove disposizioni urgenti per assicurare l’a…
ANPR: 50 milioni di euro per aderire allo stato civile digitale
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito un contributo per facilitare l’adesione dei Comuni ai servizi dell’Anagrafe Nazionale della Popo…
Morte presunta: implicazioni legali e riforma Cartabia
Il decreto legislativo n. 149/2022, conosciuto come la riforma Cartabia sul processo civile e sulla disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie, ha introdotto modifiche an…
Nuove misure di accoglienza per i profughi ucraini: proroga e ottimizzazione dei costi nelle Regioni Lombardia, Piemonte, Lazio e Abruzzo
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 16 luglio 2024 l’ordinanza n. 1088 del 8 luglio 2024, emanata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile, che int…
Nuova numerazione progressiva degli atti di stato civile: innovazione digitale per la carta d’identità elettronica
Il decreto della Direzione centrale per i servizi demografici, emesso il 19 luglio 2023, introduce un’importante novità per la gestione degli atti di stato civile in Italia. Secondo questa nuova dispo…