IL CASO – Ordinanza di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis emessa dal Tribunale di Roma e trascrizione atti di nascita

E’ pervenuta un’istanza da un avvocato per la trascrizione di atti di cittadini brasiliani riconosciuti italiani a seguito di Ordinanza del Tribunale di Roma. Dalla documentazione inviata emergono i d…

Adozione in casi particolari: valutazione del dissenso del genitore biologico e interesse del minore

In materia di adozione in casi particolari, il dissenso del genitore biologico all’adozione da parte del genitore sociale deve essere valutato unicamente in base all’interesse del minore. Il genitore …

Rivista “I Servizi Demografici”- In uscita il fascicolo n. 5/2024

La presentazione del Direttore Renzo Calvigioni >> LA VOCE DEL DIRETTORE IL SOMMARIO (FASCICOLO N. 5/2024) EDITORIALE L’ufficiale dello stato civile nelle decisioni della Corte Costituzionale…

COME FARE PER … gli adempimenti relativi al divorzio pronunciato da un tribunale italiano

La sentenza di divorzio pronunciata dal tribunale italiano non è oggetto di trascrizione nei registri di stato civile, ma deve essere solamente annotata a margine dell’atto di matrimonio. Il decreto d…

Atto di nascita – Cancellazione con rettifica della mamma di intenzione

L’unico strumento utilizzabile, ai fini della contestazione della legittimità della annotazione sull’atto di nascita operata dall’ufficiale di stato civile, dev’essere individuato nel procedimento di …

Diritto inviolabile all’identità di genere: un fondamento irrinunciabile della persona

Il Tribunale di Cuneo attraverso la sentenza del 23 febbraio 2024, n. 203 ha stabilito che l’identità di genere è un diritto inviolabile della persona. Questo diritto costituisce parte integrante del …

IL CASO – Trascrizione del matrimonio celebrato all’estero con cui la donna assume un cognome diverso

Si chiede quale sia l’esatta procedura da eseguire per le trascrizioni di matrimonio straniero con il classico caso della donna dove nel corpo dell’atto viene aggiunta la frase “… assumerà il cognom…

Pubblicazioni di matrimonio da parte dei cappellani militari

La circolare del Ministero dell’Interno n. 31 del 12 aprile 2024 interviene su una problematica posta all’attenzione dal Ministero della Difesa, Ordinariato Militare dell’Italia, il quale ha segnalato…

Rivista “I Servizi Demografici”- In uscita il fascicolo n. 4/2024

La presentazione del Direttore Renzo Calvigioni >> LA VOCE DEL DIRETTORE IL SOMMARIO (FASCICOLO N. 4/2024) EDITORIALE Gli uffici demografici in affanno di Renzo Calvigioni STUDI E PROPOSTE C…

IL CASO – Adozione straniera pronunciata all’estero ricevuta dal Consolato

Riceviamo dal Consolato Generale d’Italia di Porto Alegre una sentenza di adozione di una minore emessa a Porto Alegre con effetti di filiazione nel matrimonio. Il Consolato ci invia anche le dichiara…