Stato civile
Categorie di approfondimento
Consiglio dei ministri: Elezioni 2024 – Modifiche al Testo unico successioni e donazioni – Accordi internazionali – Stati di emergenza
Il Consiglio dei ministri, nella riunione (n. 76) di martedì 9 aprile, ha approvato diversi provvedimenti di rilievo. Segnaliamo di particolare interesse i seguenti provvedimenti: Elezioni europe…
Finanziata la prosecuzione 2024 dei posti SAI “Emergenza Ucraina”
Il Ministero dell’Interno, in data 29 marzo 2024, ha pubblicato due decreti di finanziamento per la prosecuzione nel corso dell’anno delle progettualità SAI e dei posti in ampliamento, già finanziati …
Cambiamento del cognome minori nati fuori dal matrimonio
La richiesta di cambiamento del cognome inerente i minori nati fuori dal matrimonio, indipendentemente dalla sospensione della potestà genitoriale, deve essere presentata al Tribunale civile in sede d…
IL CASO – Unione civile fra persone a cui è stata riconosciuta la cittadinanza italiana iure sanguinis
Due signore residenti nate in Argentina a cui è stata recentemente riconosciuta la cittadinanza italiana iure sanguinis si sono rivolte a questo ufficio per chiedere la costituzione dell’unione civile…
Affidamento di minori e Semplificazione dei procedimenti amministrativi in favore dei cittadini
Il Consiglio dei ministri, nella riunione (n. 75) di martedì 26 marzo, ha approvato diversi provvedimenti di rilievo. Segnaliamo di particolare interesse i seguenti provvedimenti: Disposizioni in…
IL CASO – Accordo di divorzio e dichiarazione circa l’autosufficienza economica della figlia maggiorenne
Una coppia di coniugi chiede di procedere allo scioglimento del matrimonio mediante accordo innanzi all’ufficiale dello stato civile. Hanno una figlia maggiorenne non economicamente autosufficiente (d…
Rivista “I Servizi Demografici”- In uscita il fascicolo n. 3/2024
La presentazione del Direttore Renzo Calvigioni >> LA VOCE DEL DIRETTORE IL SOMMARIO (FASCICOLO N. 3/2024) EDITORIALE I servizi demografici moriranno di iure sanguinis? di Renzo Calvigioni S…
Matrimonio concordatario senza nulla osta
Il matrimonio concordatario senza nulla osta è un atto giuridico la cui trascrizione deve essere richieste entro cinque giorni dalla celebrazione del matrimonio. La trascrizione ha effetti costitutivi…
Abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri: l’elenco aggiornato
Dall’11 gennaio 2024 è entrata in vigore per il Canada la Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 concernente l’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri. La legalizzazione degli atti…
IL CASO – Riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis per via giudiziale. Quale è il cognome spettante?
A seguito di ordinanza giudiziale di riconoscimento iure sanguinis della cittadinanza italiana, sono pervenuti a questo Ufficio: 1. Atto di nascita di cittadina con il solo cognome da nubile AAA BBB; …