Trascrizione atti

IL CASO – Trascrizione atto di nascita a seguito di riconoscimento cittadinanza iure sanguinis procedimento seguito dal consolato competente

Quesito Si chiede la corretta procedura che questo ufficio deve seguire a seguito di trasmissione da parte del Consolato di: atto di nascita, Cons01 e attestazione conseguente al perfezionamento e al…

IL CASO – Trascrizione di atto di matrimonio proveniente dall’estero senza data e luogo di nascita degli sposi

Si chiede autorevole parere sulla seguente posizione di stato civile: nell’anno 2006 fu trascritto dall’estero un atto di matrimonio di due cittadini italiani (sposo residente nel nostro Comune, sposa…

SD Podcast – Riconoscimento giudiziale della cittadinanza iure sanguinis: verifica del passaggio in giudicato della pronuncia

Un adempimento che richiede attenzione e scrupolosità, tra i vari affidati all’Ufficiale di stato civile, è di certo il preliminare esame della documentazione presentata dai cittadini nati e residenti…

La trascrizione del matrimonio same sex dall’estero e gli effetti nel nostro ordinamento

Due persone dello stesso sesso, delle quali una di cittadinanza italiana, che avevano contratto matrimonio all’estero, prima ancora dell’entrata in vigore della l. n. 76/2016, avevano chiesto la trasc…