Stranieri e Comunitari
Tar Lazio, Roma, 4 marzo 2009, n. 2234
Sui termini per la emanazione del provvedimento di rigetto dell’istanza rivolta all’acquisto della cittadinanza italiana Tar Lazio, Roma, 4 marzo 2009, n. 2234
Accordi UE con alcuni stati in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata
Accordi UE con alcuni stati in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata 2009/901/CE: Decisione del Consiglio, del 30 novembre 2009 , relativa alla conclusione dell’accordo tra…
Circolare 2 dicembre 2009, n. 25, Legge 1159/1929
Nuova interpretazione in ordine al limite territoriale relativo alla celebrazione del matrimonio da parte di ministri di culti acattolici non relegati da Intese, sulla base del parere del Consiglio di…
Circolare 4 dicembre 2009, n. 27
Non riconoscimento della procedura di proroga della carta di identità elettronica Circolare Ministero dell’Interno – Dip. affari interni e territoriali – Dir. Centr. Serv. Dem…
Circolare 4 dicembre 2009, n. 26
Circolare del Ministero dell’Interno sui corsi di formazione per il personale addetto ai servizi demografici (D.M. 3/9/2009, art. 2, lett. b) Circolare Ministero dell’Interno – Dip. …
Tar Sicilia, Palermo, 23 ottobre 2009, n. 1703
In tema di giurisdizione sul permesso di soggiorno per motivi umanitari Tar Sicilia, Palermo, 23 ottobre 2009, n. 1703
Cass., S.U., 13 ottobre 2009, n. 21658
Sulla natura del fondo patrimoniale Cass., S.U., 13 ottobre 2009, n. 21658
Tar Lazio, Roma, 6 febbraio 2009, n. 1248
Sull’adeguata motivazione del rigetto dell’istanza rivolta all’acquisto della cittadinanza italiana Tar Lazio, Roma, 6 febbraio 2009, n. 1248
Circolare Ministero dell’Interno – Dip. libertà civili e immigrazione 7 dicembre 2009, n. 7950
Ulteriore circolare ministeriale sulla procedura di emersione dal lavoro irregolare nell’attività di assistenza e di sostegno alle famiglie ex l. 102/09. In particolare, si forniscono alc…
Diritto internazionale privato – trascrizione sentenza straniera – regolamento ce 2201/2003 – prova dell’insussistenza delle cause ostative ex art. 22, lett. c) e d)
Si risponde – con l’elaborazione di una scheda sintetica –al quesito concernente la prova – mediante dichiarazione sostitutiva dell’interessato, dell’insussistenza …