Stranieri e Comunitari
Rinnovo permesso di soggiorno: T.A.R. Lazio chiarisce su vie inesistenti
Iscrizioni anagrafiche inesistenti: Il T.A.R. Lazio attraverso la sentenza del 28 ottobre 2024, n. 18887 risolve la questione
Presenza dei migranti nelle città metropolitane italiane: dati su lavoro, imprese e demografia
Online i nuovi Rapporti annuali sulla presenza dei migranti nelle Città metropolitane curati dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione con Sviluppo Lavoro Italia S.p…
“In Itinere – percorsi di Protezione Internazionale”
La rivista a cura della Commissione nazionale asilo raccoglie giurisprudenza nazionale, europea e internazionale sul tema
Falsificazione documenti: legittimo il diniego del soggiorno?
Certificati anagrafici falsi: il T.A.R. Campania, sentenza n. 4939/2024, conferma diniego o revoca del permesso di soggiorno senza condanna definitiva
Convertito il decreto legge n. 145/2024: flussi migratori, lavoro e asilo, le novità
La legge n. 187/2024 (G.U. n. 289 del 10 dicembre) converte il dl 145/2024, definendo norme urgenti su immigrazione, tutela lavorativa e procedure di protezione internazionale
Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale
La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna delle pronunce per il periodo settembre-ottobre 2024
Emergenze all’estero? Ecco le nuove norme per l’ETD UE
Nuove regole per i documenti provvisori dell’UE: il decreto 15 novembre 2024 introduce aggiornamenti tecnici e semplificazioni operative per garantire maggiore uniformità e tutela nelle emergenze all’…
Decreto flussi 2025: meno domande e controlli più rigidi
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 107: aggiornamenti sui flussi migratori
Richiesta di attestato di soggiorno permanente per minore presentata dalla sorella. Come si procede?
La sorella è effettivamente legittimata alla richiesta?
Tavolo di coordinamento su immigrazione e asilo: nuovo Patto europeo e Piano nazionale di integrazione 2025-2027
Al Viminale, istituzioni e organizzazioni si confrontano su accoglienza, rete SAI e integrazione, con focus sul Patto europeo su migrazione e asilo e sul nuovo Piano nazionale 2025-2027