La Corte di giustizia e il destino degli apolidi palestinesi
La protezione internazionale deve adattarsi alle realtà mutevoli: quando un’organizzazione non può più garantire sicurezza e dignità, altre forme di protezione devono intervenire automaticamente per s…
Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale
La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna tematica delle pronunce per il periodo marzo-aprile 2024 in materia di protezione internazionale. Il progetto di collaborazione tra l’Ufficio del Mass…
Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale
La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna tematica delle pronunce per il periodo gennaio-febbraio 2024 in materia di protezione internazionale. Il progetto di collaborazione tra l’Ufficio del …
Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale – Immigrazione
La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna tematica delle pronunce in materia di protezione internazionale e immigrazione – Anno 2023. Il progetto di collaborazione tra l’Ufficio del Massimario…
Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale
La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna tematica delle pronunce per il periodo novembre-dicembre 2023 in materia di protezione internazionale. Il progetto di collaborazione tra l’Ufficio del…
Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale
La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna tematica delle pronunce per il periodo settembre-ottobre 2023 in materia di protezione internazionale. Il progetto di collaborazione tra l’Ufficio del…
Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale
La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna tematica delle pronunce per il periodo luglio-agosto 2023 in materia di protezione internazionale. Il progetto di collaborazione tra l’Ufficio del Mas…
Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale
La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna tematica delle pronunce per il periodo maggio-giugno 2023 in materia di protezione internazionale. Il progetto di collaborazione tra l’Ufficio del Mas…
Nuove funzionalità Banca Dati SAI
Informiamo che, su richiesta del Ministero dell’Interno, sono disponibili le seguenti nuove funzionalità in banca dati SAI: 1) Inserimento dei codici CUI e VESTANET dei beneficiari SAI. A tale propos…
UE, quasi un milione di domande d’asilo nel 2022
I paesi UE+ hanno ricevuto circa 996.000 domande di asilo nel 2022, con un aumento del 53% rispetto al 2021. Il dato emerge dalla relazione annuale pubblicata dall’Agenzia dell’Unione europea per l’as…